Immagine generica
Trasporti e logistica

Trasporti e logistica

Trasporti e logistica

Cos'è

L’indirizzo “Trasporti e Logistica” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze per intervenire nelle molteplici attività del settore logistico, inteso come pianificazione e gestione della movimentazione di merci e persone.

Il percorso integra competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti alla progettazione, la pianificazione e messa in opera di catene logistiche con competenze specifiche dell’area logistica in relazione alle modalità di gestione del traffico, all’assistenza e alle procedure di spostamento e trasporto.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

Quadro orario settimanale di Trasporti e logistica – Articolazione Logistica

annualità

attività e insegnamenti generali

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

1

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze integrate (scienze della terra e biologia)

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Scienze integrate – Fisica

1+(2)

1+(2)

Scienze integrate – Chimica

1+(2)

1+(2)

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

1+(2)

1+(2)

Tecnologie informatiche

1+(2)

Scienze e tecnologie applicate

3

Complementi di matematica

1

1

Elettrotecnica, elettronica e automazione

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

2

attività e insegnamenti dell’articolazione LOGISTICA

Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto

3

3

3

Meccanica e macchine

3

3

3

Logistica

5

5

6

Totale ore settimanali

33

32

32

32

32

( ) Tra parentesi sono indicate le ore che si svolgono in laboratorio

Contatti