Immagine generica
Sistemi Informativi Aziendali

Sistemi Informativi Aziendali

Sistemi Informativi Aziendali

Cos'è

Il profilo del percorso Sistemi Informativi Aziendali è caratterizzato dagli aspetti informatici, che si affiancano a quelli economici-aziendali. Si acquisiscono competenze di programmazione di computer/tablet/smartphone con opportuni linguaggi di programmazione o strumenti dedicati. Tali attività permettono di realizzare nuove procedure riguardanti l’archiviazione, l’organizzazione, la comunicazione in rete e la sicurezza informatica.

Opportunità professionali e di studio:

– Lavorare come analista-programmatore in software-house, collaboratore in studi professionali, consulente aziendale, impiegato bancario, promotore finanziario.
– Collaborare come consulente nei settori informatico, aziendale, assicurativo, finanziario.
– Partecipare ai concorsi pubblici.
_ Accedere a tutte le facoltà universitarie con particolare propensione per Informatica, Ingegneria Informatica, Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

Discipline 1° Anno 2° Anno 3° Anno 4° Anno 5° Anno
Italiano 4 4 4 4 4
Storia 2 2 2 2 2
I° Lingua Straniera – Inglese 3 3 3 3 3
II° Lingua Straniera – Francese 3 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Scienze integrate – Fisica 2
Scienze integrate – Chimica 2
Scienze Terra e Biologia 2 2
Diritto ed Economia 2 2
Informatica (con curricoli di Web design e Web Marketing) 2 2 4 (2)* 5 (2)* 5 (2)*
Diritto 3 3 2
Economia Politica 3 2 3
Economia Aziendale 2 2 4 (1)* 7 (1)* 7 (1)*
Geografia 3 3
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
Religione o attività alternative 1 1 1 1 1
Educazione Civica Disciplina trasversale
Totale ore settimanali 32 32 32 32 32

* Le ore contrassegnate si riferiscono a ore di laboratorio.

Contatti