Cos'è
Il Perito in Grafica e comunicazione ha competenze specifiche nel campo della comunicazione di massa ed è in grado di seguire e gestire la progettazione, pianificazione e produzione dei diversi prodotti che caratterizzano il settore grafico, editoriale e della stampa (ad esempio manifesti pubblicitari, cataloghi, siti internet…).
Al termine di questo percorso il diplomato avrà accesso a tutti i percorsi universitari potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica.
Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
ORE SETTIMANALI DI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | ||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività
alternative |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
ORE SETTIMANALI DI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO | |||||
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | |||
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica |
3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Indirizzo “Grafica e Comunicazione” | |||||
Teoria della comunicazione | 2 | 2 | 2 | ||
Progettazione multimediale | 4 | 4 | 3 | ||
Tecnologie dei processi di produzione | 4 | 4 | 3 | ||
Organizzazione e gestione dei processi produttivi | 3 | ||||
Laboratori tecnici multimediali | 6 | 6 | 6 | ||
Totale ore settimanali di attività e insegnamenti | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
DI CUI DI LABORATORIO | 8 | 9 | 10 |
Contatti
- Telefono: 0874-49271
- Email: cbis02700b@istruzione.it