La 5^B del corso di Biotecnologie Ambientali dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G. Marconi” di Campobasso ha conquistato il primo posto e viene premiata a Firenze nello splendido ”Salone dei Cinquecento” - Palazzo Vecchio: il “Marconi” di Campobasso diventa “Ambasciatore dell’Economia Civile 2022”.
Gli studenti hanno partecipato al progetto promosso da INDIRE “Complexity Literacy (con i PCTO) nella scuola del secondo ciclo” analizzando le varie problematiche ambientali che interessano il territorio (consultando tra l’altro i dati per misurare il Benessere Equo e Sostenibile pubblicati sul sito della regione Molise); hanno scelto di occuparsi dell’abbandono dei rifiuti ingombranti; la classe ha analizzato il problema con l’obiettivo di rendere consapevoli i cittadini e creare negli stessi una coscienza civica.
Al Festival Nazionale dell’Economia Civile gli studenti hanno dimostrato che il “Marconi” interagisce con il territorio; gli studenti della 5^BBA hanno presentato al Festival il loro progetto mediante un video in cui si propone al Sindaco di Trivento di diventare partner della campagna di sensibilizzazione ai cittadini per la salvaguardia dell’ambiente.
Il lavoro degli studenti non finisce qui, l’idea è quella di estendere la sensibilizzazione verso l’ambiente coinvolgendo altri comuni molisani.