Sono intervenuti i referenti della libreria Mondadori Giuseppe e Ilaria che, insieme ai ragazzi delle classi 3AEN e 3ACM, hanno letto alla platea passi di J.R. Moehringer, Pickwick, John Williams, Milan Kundera, Pennac, Neil Gaiman per concludere con un argomento di attualità come quello del riscaldamento globale leggendo un estratto dal discorso di Greta Thunberg alla marcia per il clima di Stoccolma dell'8 settembre 2018.
Le riflessioni sul valore della lettura sono terminate con la visione del crotometraggio "I fantastici libri volanti di Morris Lessmore" di William Joyce, un inno alla letteratura, ai libri e, prima ancora, alla lettura.
Il progetto continuerà nelle date del 22 e 26 ottobre prossimi presso la stessa libreria Mondadori al centro commerciale Monforte. Nel primo incontro, gli studenti di 3ACM e 3AEN, insieme ai librai, leggeranno tanti albi illustrati agli ospiti speciali della libreria, i piccoli del nido "L'arca di Noè", sperimentando il potere aggregante della lettura, capace di fare da ponte tra le generazioni di lettori coinvolti. Nel secondo, gli alunni in veste di messaggeri di #ioleggoperché saranno protagonisti della vetrina della libreria per coinvolgere tutti i presenti e promuovere il dono del libro in favore della loro biblioteca scolastica.