Domenico D'Addario, imprenditore di Sant'Elia a Pianisi nel campo dell'arte orafa, ha inteso concedere in comodato d'uso alla nostra scuola una fresatrice a controllo numerico, una macchina utensile utilizzata per la lavorazione di parti metalliche, anche di forma complessa, in questo caso controllata da un computer per realizzare lavori di alta precisione. Un gesto davvero gradito da parte del sig. D'Addario, che regala ai nostri studenti, in particolare quelli della specializzazione di meccanica, meccatronica ed energia, la grande opportunità di sviluppare programmi e competenze attraverso un macchinario complesso e moderno, in sintonia col laboratorio di meccanica 4.0 che la scuola ha intenzione di realizzare anche partecipando a un bando PON. In un'aula magna gremita dagli studenti e dai docenti di meccanica, l'occasione è stata propizia per un incontro-dibattito, in cui il dirigente scolastico, dott.ssa Adelaide Villa, ha ospitato, oltre a Domenico D'Addario, anche il presidente di Confindustria Molise Enrico Colavita, il governatore della Regione Molise Paolo Frattura e il Direttore dell'Ufficio Scolastico per il Molise presso il MIUR Annapaola Sabatini. I temi affrontati, dalle politiche imprenditoriali nella nostra regione al rapporto fra scuola e aziende fino all'importanza dell'alternanza scuola-lavoro per la formazione degli studenti, non hanno mancato di interessare la platea degli alunni in due ore molto interessanti e formative.
Una nuova fresatrice per gli studenti di meccanica
Articoli più letti
- Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
- Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
- Convegno "Il bambino dimenticato"
- Certificazione ICDL
- Bando STEAM - S17 - Let’s discover STEAM at Future Classroom Lab in Brussels