Appuntamento da non dimenticare quello degli studenti delle classi seconde dell'ITST "Marconi" di Campobasso che, venerdì 24 febbraio, nell'Aula Magna della scuola hanno dato voce al loro "no" al razzismo e alla discriminazione all'interno del progetto "Cambio se scambio" promosso dal Comune di Campobasso e finanziato nell'ambito dell'Avviso Pubblico A.P.S.A.C. 2017 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Pari Opportunità- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Il Sindaco Antonio Battista, nel porgere i suoi saluti, ha sottolineato la ricchezza della diversità rafforzando quanto già espresso dalla Dirigente scolastica Adelaide Villa che ha insistito sulla necessità, da parte della scuola, di promuovere la cultura dell'integrazione. Parlare ai giovani di diritti, di uguaglianza, di tolleranza, di condivisione è guardare oltre, è superare le barriere dell'odio e dell'indifferenza.
Se, poi, lo si fa attraverso il racconto di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma della discriminazione, gli effetti sono amplificati. Le parole di Mamadu, infatti, hanno catalizzato l'attenzione dei ragazzi che hanno sicuramente arricchito il loro bagaglio culturale ed emotivo, riflettendo sul fatto che la differenza sia un valore da condividere e da difendere.
Prof.ssa Concetta Gesualdo