IMG 0291

\r\n

Si è concluso nel pomeriggio a Bologna l'evento principale del TedxYouth, il concorso in cui la nostra scuola è risultata vincitrice nella categoria "Musica". Simona Correra è salita sul palco insieme alla chitarra robot e davanti alla platea dell'opificio Golinelli ne ha illustrato il funzionamento. Qui di seguito un breve resoconto scritto dalla prof.ssa Barone, uno dei docenti che hanno accompagnato Simona in questa grande avventura.

\r\n
\r\n

"Come riassumere un international contest come questo? Sinceramente la prima parola che mi viene in mente è energia. Guardando i 16 ragazzi tutti insieme si capisce subito il loro entusiasmo, la voglia di misurarsi con una sfida, ma anche la voglia di fare gruppo. È bello vederli scambiare consigli su come vincere l'ansia da palcoscenico, raccontare la loro scuola, la loro esperienza. Le provenienze sono diverse: Puglia, Veneto, Lombardia, Slovenia, Moldova, Olanda. Molti sono arrivati con i genitori, qualcuno con gli insegnanti.

\r\n \r\n

Nel suo intervento, il ministro Giannini ha sottolineato il fatto che è il primo Ted al mondo che sigla un'intesa con il Miur.

\r\n

Simona è stata brava, anche se avrebbe potuto fare meglio. La chitarra ha funzionato e ha incantato tutti. L'esperienza è stata sicuramente speciale. Chi vi ha preso parte se lo ricorderà per tutta la vita. Scambi di idee, confronti culturali, esperienze nuove, il tutto condito con un clima di familiarità e gentilezza. Sicuramente TED ha permesso a tutti di vedere quanto di bello esiste nella scuola italiana."

\r\n