Si è svolta nella mattinata di sabato 22 ottobre la premiazione delle "eccellenze": tutti gli alunni dell'Istituto che, al termine dell'anno scolastico 2015/2016, hanno conseguito una media dei voti uguale o superiore a 8 e coloro i quali si sono diplomati la scorsa estate con il massimo dei voti hanno ricevuto una pergamena simbolica come riconoscimento per l'impegno profuso nello studio e i risultati conseguiti.
In un'aula magna gremita, oltre che dai ragazzi da premiare, anche da tantissimi genitori, è andata in scena una cerimonia riuscitissima, nella quale il Dirigente Scolastico, dott.ssa Adelaide Villa, ha ospitato il Governatore della Regione Molise Paolo Frattura, il vicesindaco di Campobasso Bibiana Chierchia, l'assessore alle politiche per il sociale del Comune di Campobasso Alessandra Salvatore e il maestro Giulio Costanzo, docente del conservatorio Perosi di Campobasso. Presente, seppure in maniera soltanto "virtuale" con un messaggio videoregistrato per l'occasione, anche il sindaco di Campobasso e presidente della Provincia Antonio Battista, sempre vicino alle iniziative dell'ex Istituto Tecnico Industriale, del quale in gioventù è stato alunno.
\r\n \r\nNel suo intervento, il dirigente scolastico ha ripercorso i successi ottenuti lo scorso anno e quelli, già numerosi ed importanti, conseguiti in questi primi due mesi di scuola. Basti pensare alla vittoria ottenuta dal robot batterista "Robodrum" alla Maker Faire di Roma, votato a furor di popolo come migliore "invenzione" fra quelle presentate da 56 scuole di tutta Italia e curato dagli alunni Antonio D'Amelio, Andrea Aprea (neodiplomato) e Rosario Di Fiore che, coadiuvati dai docenti e dal personale tecnico, hanno messo in campo le competenze acquisite durante i cinque anni di studio.
\r\nCitate anche le alunne Simona Correra e Claudia Testa per le vittorie nei concorsi TedXYouth@Bologna e Let's Stem, l'alunno Michelantonio Panichella per la partecipazione, in rappresentanza dell'Istituto, alla marcia Perugia-Assisi e gli alunni Mariagiovanna Rotundo e Giuseppe Del Colle, che in occasione della recente inaugurazione dell'anno scolastico, sono stati presenti a Sondrio per aver riportato la media voti più alta.
\r\nDulcis in fundo, le olimpiadi di matematica, con la squadra d'Istituto che è riuscita a qualificarsi per la fase nazionale di Cesenatico. A questo proposito, il dirigente Villa ha rimarcato come questo successo sia stato ottenuto grazie al lavoro di squadra, che ha permesso ai ragazzi di superare, nella selezione regionale, altri Istituti molisani che pure hanno avuto rappresentanti a Cesenatico nelle gare individuali.
\r\nGli ospiti hanno rilevato, nei loro interventi, come il Marconi sia proiettato verso il futuro, verso obiettivi puntati alla realizzazione di figure tecniche al passo con i tempi, in grado sia di proseguire gli studi con l'iscrizione all'Università sia di orientarsi, fin da subito, nel mondo del lavoro. E' elevato, infatti, il numero dei neodiplomati assunti presso importanti aziende nazionali come la FCA (l'ex Fiat) di Termoli, la Ducati di Bologna e il colosso del commercio elettronico Amazon.
\r\nIl clou della cerimonia, naturalmente, è stato quello della consegna delle pergamene color bronzo, argento e oro, fra gli applausi della platea e i flash delle macchine fotografiche e degli smartphone degli orgogliosi familiari. Al termine, il dirigente ha salutato i presenti con l'augurio di rivedersi, ancor più numerosi, il prossimo anno.