Ancora un'ottima prova per "gli informatici" dell'ITST Marconi. Nella finale nazionale a squadre, svoltasi lo scorso 25 marzo presso l'IIS Aldini Valeriani di Bologna, la squadra del nostro istituto si è classificata al ventunesimo posto.
“Cambiamento climatico e nesso acqua-cibo-energia: che fare?” è il quesito proposto dall’Accademia dei Lincei- Commissione per l’ambiente e le grandi calamità naturali– e dalla Fondazione “I Lincei per la Scuola” in collaborazione con la RAI,
Essere donne non è mai stato facile e, nella Giornata internazionale dei diritti della donna, il Marconi ha voluto ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare nel corso della vita affinché la loro voce venisse ascoltata.
Il 27 gennaio 1945, con l’esercito tedesco in ritirata, le truppe sovietiche entrarono per la prima volta nel campo di concentramento di Auschwitz, liberando alcuni superstiti e svelando al mondo l’orrore delle persecuzioni degli ebrei da parte dei nazisti.
Articoli più letti
- Graduatorie d'Istituto prima e seconda fascia
- Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e il conferimento degli incarichi.
- Certificazione ECDL
- Convegno "Il bambino dimenticato"
- Discipline di studio e numero ore settimanali
Note legali - Accessibilità: Dichiarazione Feedback - Privacy